Chi Siamo

Prenota un tavolo

Tosi produce Gorgonzola DOP da oltre 50 anni. Ha sempre scelto di produrre il suo formaggio in modo tradizionale e artigianale, tutto a mano. Questo percorso, diverso da tutti gli altri, ha segnato un solco profondo nella differenza qualitativa del prodotto, rendendo il Gorgonzola Tosi un'eccellenza distintiva.

La passione per i prodotti puri e semplici ci ha inevitabilmente avvicinato ad altri produttori con la stessa mentalità, creando relazioni, amicizie e collaborazioni nel mondo del cibo e del vino di eccellenza. Ciò ha contribuito a rifinire e sviluppare non solo la nostra passione ma anche la nostra consapevolezza di quanto le due produzioni siano complementari.

Produttore di formaggio e amante del vino: questa è l'ideologia principale della nostra attività e questo è ciò che vogliamo portare a tutti voi, per mostrarvi la migliore combinazione di entrambi.

Annidato nel cuore del chic quartiere di Mayfair, discretamente nascosto all'interno di un garage meticolosamente rinnovato, scoprite il nostro squisito tesoro, il Tosi Gorgonzola Bar, il primo wine bar italiano a Londra, fondato da un esperto produttore di formaggi. Qui, la convergenza di tradizione e una passione incrollabile per la qualità di primo livello crea un'esperienza veramente senza pari.

Originario di un'impresa familiare vicino alle rive del Lago Maggiore, Tosi si dedica da oltre sei decenni all'arte della produzione di formaggio, specializzandosi nel Gorgonzola Dolce DOP attraverso tre generazioni. Impiegando metodi artigianali e collaudati, l'intero ciclo di produzione, dalla creazione del formaggio alla salatura e stagionatura, è una testimonianza del nostro impegno per l'eccellenza.

Il nostro processo meticoloso si svolge in piccole vasche da 600 litri, dove ogni passaggio, dall'estrazione manuale all'invecchiamento su assi di legno, contribuisce alla lenta maturazione che definisce il nostro prodotto eccezionale. Evitando le norme di produzione di massa, diamo priorità al sapore rispetto alla resa, impiegando tecniche tradizionali come l'uso del piccolo fagotto per la purga e salando a mano ogni forma individualmente. Nella nostra ricerca della semplicità, siamo orgogliosi di mantenere lo spirito artigianale in ogni fase, ponendo il tocco umano in primo piano.